Finalmente dopo quattro anni riesco a tornare in paese dai miei nonni.
E' un piccolo paesino di nome Bompietro in provincia di Palermo, che conta la bellezza di 1.500 anime!
![]() |
Bompietro. |
Il periodo estivo l'acqua corrente viene rilasciata ogni tre giorni, per questo i tetti delle case sono tappezzati di cisterne!
Un posto unico nel suo genere, magari un po desolato ma con i ricordi di una vita!
![]() |
Bompietro. |
Non so bene il motivo, ma probabilmente perchè nel quartiere Chiarisi la metà delle persone che ci sono fanno parte della mia famiglia e quindi per non far torto a nessuno si rimane in 'strada'.
![]() |
Scalinata davanti casa; lungo questa scalinata vivevano tutti i miei parenti più stretti. |
Lì basta vedere le case e si capisce tutto!.. sono tutte un po arroccate, molte proprio abbandonate!
E questo è solo l'esterno e l'interno non è da meno.. sono case senza il riscaldamento, con i fili elettrici che corrono lungo i muri grezzi, che se ci strusci rimani senza pelle, mobilio antiquato e spesso di seconda mano, le case che non sono state ristrutterate non hanno il bagno e quelle poche che ce l'hanno hanno la tazza appena entri con una tenda da doccia che ti separa dal resto di casa!
Probabilmente casa dei miei nonni è quella messa meglio; negli anni hanno ristrutturato più volte la facciata cercando di renderla il più bella possibile, la maggior parte dei cavi elettrici passa nei corrugati, hanno la bellezza di 3 bagni e per quanto concerne l'arredamento è sistemata abbastanza bene! La pecca più notevole? Non hanno i riscaldamenti, e d'inverno quando nevica hanno solo la stufa in sala per riscaldarsi!
E' una casa che ha una storia immensa; quando la comprarono i miei nonni c'era solo una stanza unica dove si mangiava e dormiva, poi mio nonno che oltre a coltivare la terra si dilettava anche in muratura, ha iniziato a costruire un po alla volta il resto di casa; e così ora hanno una casa immensa con la bellezza di 5 camere da letto! Si sà una volta c'era l'usanza di costruire casa anche per i figli e le future famiglie, purtroppo loro hanno avuto la sfortuna di avere quattro figli tutti lontani da casa!
Poichè la storia e lunga, vi svelerò in una seconda parte cosa ho trovato nei meandi di quella casa!!
Ps. Vi propongo alcune foto di Salvatore Di Venuto, che è riuscito a catturare con degli scatti tutta la magnifica essenza del posto!
Probabilmente casa dei miei nonni è quella messa meglio; negli anni hanno ristrutturato più volte la facciata cercando di renderla il più bella possibile, la maggior parte dei cavi elettrici passa nei corrugati, hanno la bellezza di 3 bagni e per quanto concerne l'arredamento è sistemata abbastanza bene! La pecca più notevole? Non hanno i riscaldamenti, e d'inverno quando nevica hanno solo la stufa in sala per riscaldarsi!
![]() |
Via Chiarisi dal balcone dei nonni. |
![]() |
La casa dei nonni; Nella foto è ritratto anche il balcone da cui è stata scattata la foto precedente! |
Poichè la storia e lunga, vi svelerò in una seconda parte cosa ho trovato nei meandi di quella casa!!
Ps. Vi propongo alcune foto di Salvatore Di Venuto, che è riuscito a catturare con degli scatti tutta la magnifica essenza del posto!
![]() |
Paesaggio. |